Siamo nei primi anni ‘90. Si esce dagli ‘80, i ruggenti anni 80, almeno così li definiscono tutti cantilenando la stessa solfa.Il luogo è il sud Italia, una città sul mare dove il benessere comincia a farsi sentire. Ma come
Profumo di vita

Siamo nei primi anni ‘90. Si esce dagli ‘80, i ruggenti anni 80, almeno così li definiscono tutti cantilenando la stessa solfa.Il luogo è il sud Italia, una città sul mare dove il benessere comincia a farsi sentire. Ma come
di Emiliana Renella 60 anni appena compiuti. Un arresto cardiaco ha portato via Maradona, uno dei più grandi calciatori al Mondo. Da bambino di periferia a campione Il pibe de oro (piede d’oro), così chiamano Maradona nel quartiere di Buenos Aires
Da quando ho 15 anni ho sempre fatto parte di associazioni di volontariato, fino a fondarne una io stesso nel 2012. Alla soglia dei miei 30 anni però tutto è cambiato. Il 23 Settembre 2019, da un piccolo paesino della
Riceviamo da Claudio Cominelli la storia del nome Pasqua con gli auguri di buon ritorno alla normalità: “il nome della Pasqua è in ebraico pesah, diventato nell’aramaico-giudaico pisḥā (siriaco peṣḥā), che poi fu traslitterato in greco in πασχα, ϕάσχα, e
Le tracce della storia di Cuba risalgono al 1492 quando Cristoforo Colombo, durante un giro di perlustrazione dai mari dei Caraibi, avvistò per la prima volta l’Isola, che confluì nel dominio della Spagna. Qualche anno dopo, nel 1515 Diego Velázquez
Definiscilo come vuoi, comunque capita facilmente di passarci, se vuoi evitare il grande traffico delle direttrici principali. Sterminate coltivazioni di pere, all’intorno. Le più raffinate ciliegie, proliferano un po’ più a sud, ma anche qui molti coltivatori ci provano. I
A volte la fortuna arriva. Ti capitano cose che hai sempre sperato e, quando si avverano i tuoi sogni, anche quelli improbabili, ci possono essere effetti imprevedibili. È il lato oscuro della fortuna. Questa è la storia di Olivio. La
Un giorno, mio nipote mi ha chiesto di andare alla scoperta di Scampia. L’ho accontentato. Ero curiosa anch’io di vedere il quartiere da cui mancavo da diversi anni. Arrivati, mi ha guardato e ha esclamato stupito: “è tanto diverso da
Radwan, ventisei anni, è arrivato in Italia su un barcone nel 2017 con una valigia ricca di sogni. Siriano di origine, ha lasciato a Damasco la mamma, il papà, due sorelle, due fratelli e il suo lavoro di tecnico sanitario
Questa é la storia di Mauro Pallotta, in arte Maupal: un artista romano che ama la sua origine popolare e la socialità del suo quartiere, mantenendo sempre uno sguardo aperto verso il mondo. Le sue opere, pittura e steet art,